Usare car2go a Torino è sempre più facile e conveniente. Grazie all’accordo con l’azienda del trasporto pubblico – GTT, per gli utenti car2go è ora possibile usufruire di ben 19 parcheggi riservati in zona Ospedali e Tribunale.
Trovare parcheggio nelle grandi città italiane può essere complicato e noioso, anche se si è alla guida di una smart. Per questa ragione, al fine di facilitare gli spostamenti degli utenti torinesi in due zone nevralgiche della città, abbiamo pensato a una soluzione in più per terminare il noleggio.
Dove si trovano i parcheggi
GTT, la società del trasporto pubblico locale, in virtù della nostra collaborazione nata nel 2017, ha infatti concesso ai nostri utenti, l’utilizzo in esclusiva dei seguenti parcheggi:
- Nizza-Carducci (via Chisola – 5 posti auto)
- D’Azeglio-Galilei (C.so Massimo D’Azeglio angolo via Cellini – 6 posti auto)
- Ventimiglia (via Biglieri – 4 posti auto)
- Palagiustizia (C.so Vittorio Emanuele II – 4 posti auto)
Come funziona
È possibile accedere ai parcheggi senza costi aggiuntivi, né vincoli di orario. Per entrare basta avvicinare la tessera GTT presente all’interno delle car2go al lettore posizionato in prossimità della sbarra.
I parcheggi possono essere visualizzati inoltre direttamente in app, cercando l’icona con la P o sul nostro sito.
I quattro parcheggi struttura GTT vanno ad aggiungersi ai 160 posti dedicati al carsharing, messi a disposizione dal Comune nel 2017. Qui maggiori informazioni.
L’accordo con GTT
La partnership tra GTT e car2go nasce nel 2017 con il progetto “Smart Mobility”, dedicato alle grandi aziende. Ne abbiamo già parlato nel nostro blog, ricordando che la cooperazione ha visto coinvolta anche [TO]Bike, la società di bikesharing locale.
“Grazie ai nuovi parcheggi, saremo in grado di fornire un servizio ancora più flessibile e accessibile per chi vuole raggiungere un’area della città solitamente molto congestionata.”
“Questa collaborazione è un’ulteriore dimostrazione della forte sinergia tra pubblico e privato, all’insegna della promozione della mobilità sostenibile e dello sviluppo dell’intermodalità.”
Ha commentato Giulia Ripa, la nostra responsabile su Torino, aggiungendo:
“Grazie ai nuovi parcheggi dedicati, saremo in grado di fornire un servizio ancora più flessibile e accessibile per chi vuole raggiungere un’area della città solitamente molto congestionata.”
Pronti ad utilizzare i nuovi comodissimi parcheggi?